Progettazione, realizzazione e manutenzione di Sistemi di Videosorveglianza e impianti TVCC con possibilità di controllo a distanza delle telecamere tramite App.
Che cos’è la Videosorveglianza
La videosorveglianza è un evoluto sistema di sicurezza che si preoccupa di sorvegliare a distanza perimetri interni o esterni di casa, appartamenti, uffici, ville, parcheggi, aziende, edifici pubblici o privati, parchi giochi etc…
Con una semplice configurazione di rete sarete in grado di controllare la vostra casa anche a km di distanza.
Un sistema di sicurezza di videosorveglianza è composto da vari componenti fondamentali che messi insieme creano una soluzione in grado di registrare su hard disk, tramite il registratore, le immagini riprese dalle telecamere di sicurezza posizionate nelle zone sensibili.
Per far ciò questi impianti sono dotati di una tecnologia avanzata creata appositamente per la salvaguardia degli ambienti.
Per esempio il videoregistratore digitale di rete, detto NVR, al suo interno ha un processore ed è gestito da un sistema operativo dedicato che grazie ad esso consente di monitorare e gestire le varie telecamere collegate al sistema H24 senza soluzione di continuità, inoltre comprende numerose funzionalità che permettono l’utilizzo in modo efficace e professionale degli impianti di videosorveglianza.
Che cos’è la Videoanalisi?
Qualsiasi impianto di video sorveglianza produce una mole di registrazioni che spesso vengono consultati solo in caso di eventi già accaduti (furti o violazioni di sicurezza), senza però poter essere di supporto alla prevenzioni di tali eventi.
GLF è in grado di aggiungere intelligenza e funzionalità avanzate al vostro nuovo impianto di video sorveglianza oppure all'impianto preesistente già in vostro possesso.

Ma come funziona la video analisi?
L'analisi video viene effettuata in tempo reale tramite un dispositivo (collegato all'impianto di video sorveglianza) il quale sfruttando software basato su intelligenza artificiale, è in grado di "leggere ed interpretare" i flussi video trasmessi dalle telecamere.
Le informazioni ricevute ed elaborate possono essere utilizzate per identificare persone, veicoli ed oggetti presenti nei video così da poter stabilire e prevenire comportamenti o movimenti per i quali è necessario intraprendere delle attività come allarmi, avviare la registrazione video oppure avvisare eventuali addetti alla sicurezza.
La possibilità di collegare la video analisi ad un impianto di antifurto permette quindi di aumentarne l'efficienza e prevenire eventuali infrazioni o furti prima che essi avvengano, garantendo un livello di protezione nettamente superiore.